shutterstock_144889723

Certificazione Google

Google Analytics è uno strumento, messo a disposizione gratuitamente da Google, che consente di analizzare statistiche dettagliate sulle visite e gli accessi di un particolare sito internet.
Google Adwords è un servizio che consente di inserire spazi pubblicitari all’interno delle pagine di ricerca del motore stesso.

Google Analytics e Google Adwords sono tanto semplici da utilizzare per i nuovi utenti quanto potenti per gli utenti già esperti. Imparare a sfruttarne a pieno le possibilità significa essere in grado di comprendere il comportamento degli utenti di un sito internet e fare una pubblicità efficace per prodotti o servizi.

Ottenere la certificazione Google (Analytics IQ o Adwords) significa poter aiutare la propria azienda e altri utenti a sfruttare tutte le potenzialità di questi fondamentali strumenti.
La certificazione rappresenta quindi un biglietto da visita ideale per entrare nel mercato del lavoro nelle vesti di un professionista completo.

* L’esame di certificazione Google è al momento gratuito ma potrebbe essere soggetto a variazione a discrezione di Google stessa. Nel corso è compreso solo il costo di preparazione all’esame, che viene poi svolto autonomamente da ogni candidato.

seo1

SEO e Posizionamento sui Motori di ricerca

La parte relativa alla Search Engine Optimization (SEO) vuole fornire le competenze tecniche e teoriche per le attività di indicizzazione oggi più utilizzate al fine di posizionare siti internet ai vertici dei motori di ricerca.
Vediamo una sintesi degli elementi trattati degli argomenti principali:

  • Definizione e analisi di fattibilità di un singolo progetto
  • Google Analytics
  • Google Web Master Tool
  • Analisi mercato, keywords, competitor (elementi di marketing e web design)
  • Analisi della struttura del sito e elementi di indicizzazione (elementi di HTML)
  • Progettare un’ottimizzazione della struttura e dei contenuti del sito
  • Analisi della link building del sito internet (strumenti esterni)
  • Guest post e relazioni: progettazione di una link building efficace
  • Permission Marketing: come conquistare l’audience fornendo contenuti interessanti e utili
  • Strategie di InBound Marketing
scrittura_web

Scrivere per il Web

Il percorso si concentra sulla capacità di progettare contenuti interessanti e SEO oriented, in grado di risultare stimolanti per il target di riferimento. Saper declinare dei concetti in efficaci codici narrativi non è affatto semplice, ed è la base per costruire storie che piacciano. I Social Network e la comunucazione online vanno nella direzione di un contenuto che sia più storia che semplice notizia.

Ecco un dettaglio degli argomenti affrontati:

  • Web writing: tecniche e metodi di lavoro
    • La scrittura efficace su web
    • Il processo di scrittura e le sue tre fasi
    • Chiarezza, coerenza, concisione: gli elementi che rendono un contenuto più fruibile
    • Elementi di HTML nel contenuto dei siti
    • La strutturazione dei contenuti: la mappa del sito
    • Tecniche di scrittura e accenni di copywriting
  • Blog e content marketing
    • Differenza tra blog personale e blog aziendale
    • Ideazione di un piano editoriale
    • Blogging: scrivere un post efficace
    • Strumenti: le banche immagini
  • Storytelling e visual communication
    • Gli obiettivi della narrazione online
    • L’evoluzione della narrazione nella storia
    • Nozioni di base di storytelling
    • Il prodotto e l’azienda nella narrazione
    • Un’unica storia, tante microstorie